L’universo della caffetteria ha sempre più appeal. Il segreto? Formazione, servizio e materie. Intervista ad Andrea Illy in occasione dell'uscita di Bar d'Italia 2014 del Gambero Rosso. Tutte le novità della guida
Il cameriere, oggi, è confinato ai margini della formazione, ma ottimi maitre, sommelier e camerieri posso avere altrettanto successo dei migliori chef.
L'incredibile varietà del cibo di strada, custode di sapori veri e genuini. Tutti da riscoprire. Nella guida Street Food del Gambero Rosso gli indirizzi da non perdere.
Quello della pizza è l’unico settore che oggi non conosce crisi, anzi manca mano d’opera. Eppure pochi ragazzi lo scelgono come mestiere: troppa fatica, poca visibilità e, soprattutto, nessun riconoscimento professionale uffi ciale. Ora, da Napoli, i pizzaioli hanno lanciato...
My Rome. Gli ambasciatori di Stati Uniti, Giappone, Svizzera e Australia raccontano la loro Capitale golosa, i ristoranti, i piatti e i vini preferiti e giudicano la città: promossa la tradizione, ma servirebbe uno slancio in più verso le cucine...
Storia di copertina: Bordeaux, ma mediterranei. I “tagli bordolesi” realizzati in Italia sono sempre in cima alle preferenze di appassionati e del mercato. E hanno un carattere tutto loro e originale. Sei ritratti in rosso. I territori e le storie...
Storia di copertina/Speciale Vinitaly: Sono centinaia i vini italiani che hanno successo sui mercati internazionali. Tra i protagonisti Antinori, che controlla 2.000 ettari di vigneti tra l’Italia, l’Europa, il Nord e il Sud America; Gianfranco Fino, un maestro del terroir al...
Storia di copertina, la riscossa del cremino: non solo fondente. Anche praline, canditi, giandujotti diventano gourmet. L'ultima frontiera del cibo degli dei.
La storia di copertina, Cuochi & Complici: dalle rivalità di una volta, gli chef della nuova generazione si scambiano esperienze e segreti. Tanto che anche la cucina cambia aspetto...
La storia di copertina "Panettone la nuova era" è dedicata alle grandi farine italiane che non sono certo inferiori alle farine tecniche d'Oltreoceano e permettono di realizzare grandi lievitati dal pane ai prodotti della dolceria (panettone, pandoro e colomba). Il...
La storia di copertina, Ritorno al classico, è dedicata alla guida Vini d'Italia 2013, fresca di stampa. In primo piano quest'anno i grandi vitigni internazionali. Cabernet, sauvignon e merlot hanno regalato vini di straordinaria finezza ed eleganza che, al di...
La storia di copertina, La carne del futuro, è dedicata alla selvaggina che torna alla ribalta. Per la tendenza row che viene dal Nord, ma anche perché la selvaggina offre una carne sana e – se controllata –più sostenibile di...
La storia di copertina, Coming food, ha per protagoniste Milano e Roma dove stanno nascendo nuovi stili di ristorazione. Nel capoluogo lombardo va tutto più velocemente rispetto al resto della penisola ed è questo il motivo per cui la “capitale...