Forlì da bere e mangiare: la miniguida

“Furlè” è una cittadina vivace, tranquilla e godereccia, con oltre 22 secoli di storia alle spalle. La posizione fra le colline dell’Appennino tosco-romagnolo e la riviera, l’enogastronomia ricca e ruspante, ne fanno una meta gettonata in ogni stagione.
A cura di Gambero Rosso
Pubblicato il 2:54 pm, Mer, 8 Marzo 23
Tempo di lettura: 2 minuti

Dove mangiare e bere a Forlì

Forlì si sviluppa nel cuore dell’Emilia-Romagna, a due passi dal litorale adriatico e a pochi chilometri dai paesaggi incontaminati e dalle dolci vette del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Tra cultura, tradizioni, enogastronomia, turismo e mobilità sostenibili la città è un crocevia di turisti e viaggiator e si è ritagliata - con le grandi mostre presso i Musei San Domenico, le eccellenze culinarie di carne e pesce, gli ampi polmoni verdi - una sua precisa identità, evidenziata, come sottolinea il Sindaco Gian Luca Zattini, dalla produzione agroalimentare locale e dal ricco e vivace mercato di Piazza delle Erbe, recentemente ristrutturato e reso ancora più attrattivo grazie all’installazione di nuove strutture di vendita e alla somministrazione di alimenti di prima qualità.

Attorno a questo straordinario complesso architettonico si sviluppa una fitta rete di ristorantini, bistrot, pub, cocktail bar che coniugano tradizione, sperimentazione e valorizzazione delle produzioni vitivinicole tra le più prestigiose d’Italia. Ed è stato grazie all’intraprendenza di imprenditori capaci e coraggiosi che il settore ha retto all’urto del Covid e alla crisi attuale dettata dall’aumento dei costi delle materie prime. In questi ultimi anni, inoltre, è partito un articolato progetto di restauro e valorizzazione del cosiddetto Miglio Bianco, un concentrato di architettura razionalista che si snoda attorno a viale della Libertà e al complesso dell’ex Gil meritevole di essere candidato a Patrimonio dell’Umanità dell'Unesco. Questi gioielli paesaggisti e culinari fanno di Forlì un luogo da riscoprire e dove tornare sempre.

 

Pubblicità

Eataly chiude a Bari e Forlì

Forlì: 5 ricette tipiche

Bartolaccio: il cosiddetto “bartlaz” è un tortello, quadrato o a mezzaluna, di sfoglia preparata con acqua e farina, e ripieno di patate, pancetta, formaggio grana stagionato, sale e pepe; e cotto su una lastra di arenaria. Immancabile spuntino delle sagre di paese, è originario di Tredozio, dove le prime due domeniche di novembre si celebra una festa in suo onore.

Paciarela: farina di mais per la polenta e fagioli, porri, pancetta e concentrato di pomodoro per il condimento. Una saporita preparazione di origine contadina che si gusta tiepida oppure fritta.

Pisgheini: sono le caratteristiche “pesche dolci”, specialità tipiche del Natale e del Carnevale. Si tratta di biscottini di frolla modellati a palline e, una volta cotti, accoppiati a due a due “incollandoli” con un sottile strato di crema al cioccolato. SI completano imbevendoli nell’Alchermes e passandoli nello zucchero.

Scroccadenti: sono il corrispettivo dei cantucci senesi, realizzati con un impasto a base di farina, zucchero, burro, uova e mandorle, cui viene data una forma di salamino che dopo la cottura in forno sarà tagliato a fette rimesse nuovamente a tostare. Tradizione vuole che si gustino “tocciati” (tuffati) in un calice di Albana.

Pubblicità

Tardura: minestra del periodo pasquale, “tirata” (in dialetto significa “tiratura”) nel brodo, altrove nota come stracciatella e simile come impasto ai passatelli. Uova, pangrattato, parmigiano, sale e noce moscata vengono mescolati insieme e poi versati nel brodo di carne bollente.

Pubblicità

Indirizzi suggeriti

Mangiare
Bar e& Pasticcerie
Gelaterie
maparrow-rightframe-contract
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram